• UNA STORIA PER IMMAGINI
    • Gli esordi 1978 – 1980
    • La maturità 1980 – 2000
    • Il nuovo millennio 2000-2012
    • Le sfide del presente 2012-2020
    • Il Futuro
    • Le Pubblicazioni
    • VIDEO
  • STORIA DI UN MERIDIONALISTA
    • Guido Dorso
    • La grande guerra
    • Il corriere dell’Irpinia
    • La collaborazione con “La Rivoluzione Liberale”
    • La rivoluzione meridionale
    • La soppressione del dissenso
    • Il crollo del regime e la ritrovata libertà
    • L’azionismo
    • La candidatura all’Assemblea costituente
    • L’epilogo: tra disincanto e riflessione teorica
  • INFO
  • UNA STORIA PER IMMAGINI
    • Gli esordi 1978 – 1980
    • La maturità 1980 – 2000
    • Il nuovo millennio 2000-2012
    • Le sfide del presente 2012-2020
    • Il Futuro
    • Le Pubblicazioni
    • VIDEO
  • STORIA DI UN MERIDIONALISTA
    • Guido Dorso
    • La grande guerra
    • Il corriere dell’Irpinia
    • La collaborazione con “La Rivoluzione Liberale”
    • La rivoluzione meridionale
    • La soppressione del dissenso
    • Il crollo del regime e la ritrovata libertà
    • L’azionismo
    • La candidatura all’Assemblea costituente
    • L’epilogo: tra disincanto e riflessione teorica
  • INFO

Il nuovo millennio (2000-2012)

Il sindaco Antonio Di Nunno, Generoso Picone e Luigi Anzalone al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Elio Sellino ed Elisa Dorso al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Pasquale Moschiano, Pasquale Villani e Aurelio Musi al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Il pubblico in sala al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Renata De Lorenzo, Angelo Massafra e Maria Sirago al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Mario Battaglini, Augusto Placanica, Mirella Mafrici e Maria Sirago al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Angelo Massafra al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Generoso Picone e Salvatore Bono al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Giuseppe Di Taranto al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Mirella Mafrici al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Aurelio Musi al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
Pier Luigi Rovito e Pasquale Villani al convegno "Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799", Avellino 18-20 marzo 1999.
L'ambasciatrice Christine Moro, Luigi Mascilli Migliorini e Pierre Berthier al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Renata De Lorenzo al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Aldo Di Biasio e Peter Hicks al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Il pubblico in sala al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Piero Crociani al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Francis Pomponi al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Elio Sellino e Pierre Berthier al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Giuseppe Poli al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Gian Paolo Romagnani e Maria Sirago al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Francesco Mineccia al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Il pubblico in sala al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Alfredo Buccaro al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Il pubblico in sala al convegno "Nelle province dell'impero", Avellino 10-13 aprile 2002.
Aldo Trione, Antonio Maccanico, Nicola Mancino, Ricciotti Antinolfi e Giuseppe Galasso al convegno "A sessant'anni dal convegno di Bari", Avellino 18 dicembre 2004.
Il pubblico in sala al convegno "A sessant'anni dal convegno di Bari", Avellino 18 dicembre 2004.
Ettore Scola ed Elisa Dorso al convegno "A sessant'anni dal convegno di Bari", Avellino 18 dicembre 2004.
Elisa Dorso al convegno "A sessant'anni dal convegno di Bari", Avellino 18 dicembre 2004.
Luisa Mangoni al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Franca Angelini al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Sergio Bertelli al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Muzio Mazzocchi Alemanni al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Rosalba Galvagno al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Franca Angelini, Nino Borsellino, Sergio Bertelli, Marcella Tedeschi Muscetta e Mara Muscetta al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Romano Luperini al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Alberto Granese al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Giulio Ferroni al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Dante Della Terza al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Anna Maria Accerboni al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Marziano Guglielminetti, Rosalba Galvagno e Dante Della Terza al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Nino Borsellino, Giulio Ferroni e Dante Della Terza al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Alberto Granese, Romano Luperini, Dante Della Terza e Giulio Ferroni al convegno "Ritratto di Carlo Muscetta", Avellino 6-8 aprile 2005.
Il pubblico in sala al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Il pubblico in sala al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Giuseppe Gavioli al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Giuseppe Acocella, Paolo Saggese, Giuseppe Gavioli, Clementina Gily, Stefano Sorvino ed Emma Giammattei al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Giuseppe Acocella al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Clementina Gily al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Paolo Saggese, Giuseppe Gavioli, Giuseppe Acocella, Clementina Gily, Stefano Sorvino ed Emma Giammattei al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Emma Giammattei al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Rick Peters, Antonio Maccanico e Adriano Giannola al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Rick Peters al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Rick Peters e Magda Tomei al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Clementina Gily al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Gianni Festa e Giuseppe Acocella al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Dino Cofrancesco al convegno "Liberalismo, democrazia e socialismo dall’Unità d’Italia alla Carta costituzionale", Avellino, 14-15 ottobre 2010.
Centro di Ricerca "Guido Dorso" per lo studio del pensiero meridionalistico - Privacy Policy